www.nolan.it

 

 

UNA STORIA ITALIANA DAL 1972

Fondata nel 1972, Nolangroup è la sola azienda del settore a produrre tutti i suoi caschi in ITALIA, risultando oggi il maggiore produttore in Europa: 400.000 caschi all’anno esportati in oltre 70 Paesi nel mondo ed una squadra composta da 390 persone impegnate in un unico polo esteso su un’area di 31.000 metri quadrati a Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo). L’azienda produce sia caschi in policarbonato sotto i marchi Nolan e Grex, sia caschi in fibre composite, sotto il marchio X-lite. A questi si affianca N-Com, la gamma di sistemi di comunicazione di Nolangroup completamente integrati e conformi alle normative vigenti.

 

UNA STORIA D’INNOVAZIONE

Nolangroup nasce nel 1972, quando Lander Nocchi, imprenditore nel settore degli accessori per moto ed auto, avvia la produzione di caschi da motociclista stampati ad iniezione in policarbonato, materiale plastico innovativo, sviluppato da General Electric sotto il marchio LEXANTM* ed utilizzato per lo stampaggio dei caschi protettivi degli astronauti impegnati nelle missioni “Apollo”. Nasce così il primo casco a marchio Nolan (acronimo del nome del fondatore), il modello jet N01.

 

DUE LABORATORI INTERNI

Un primo laboratorio, riconosciuto idoneo dal Ministero dei Trasporti Italiano, verifica il soddisfacimento e il superamento, conformemente agli standard interni, dei requisiti richiesti dalle normative vigenti, sia nazionali sia internazionali. Sul casco vengono, infatti, effettuati test d’assorbimento urti, test sui sistemi di ritenzione e test di scalzamento, mentre sulla visiera vengono effettuate prove ottiche e di resistenza. Un secondo laboratorio effettua prove funzionali supplementari, non richieste dalle normative, sul prodotto finito e sulle varie componenti, sia in fase di sviluppo sia nella quotidianità della produzione, attraverso prelievi a campione. Complessivamente le suddette attività possono essere tradotte in circa 4.000 caschi testati ogni anno.

CERTIFICAZIONI DI SISTEMA

Grazie all’attenzione ed alla cura con cui operano, gli stabilimenti Nolangroup S.p.A. si possono fregiare delle certificazioni ISO 9001:2015 e SG (CPSA Japan), il sistema di gestione per la qualità dell’organizzazione che consente di migliorare continuamente i vari processi, dalla progettazione, allo sviluppo, alla produzione, alla vendita.

OMOLOGAZIONI

Tutti i modelli rappresentati nel presente catalogo sono conformi alla normativa internazionale ECE/ONU 22-05 e recano, pertanto, la seguente etichetta omologativa sul cinturino:

I caschi di tipologia “apribile”o “crossover” assicurano massima protezione con mentoniera chiusa o installata, protezione parziale con mentoniera sollevata o rimossa. Tutti i prodotti di Nolangroup di entrambe le tipologie sono omologati P/J e superano, nella zona mentoniera, i test previsti dalla normativa ECE/ONU per i caschi integrali. Relativamente ai caschi di tipologia “crossover”, oltre ai test previsti dalle normative vigenti, Nolangroup verifica anche le caratteristiche di resistenza meccanica della mentoniera attraverso un protocollo di prove di tenuta aggiuntive.

 

N60-6 EUFOR 29

 

N80-8 POWERGLIDE